NOVITA’:
DOLOMITI
20-24/03/2022
Sarò ancora
su un passo del Sella Ronda
se qualcuno si accorgerà della mia assenza.
Schiocco il ricordo
di quella audace bellezza montana,
pronta ad avvinghiare lo sguardo
e schiarire i nostri confini;
provo d’istinto a toccare le montagne
ma il tatto … di botto sparisce,
lasciandomi con parole,
incarnate nel mio inconscio.
Merito del nostro coraggio
che, parlando, si è fortificato nell’intento
di far fruire
le nostre parole in templari di pietra.
Scoppiettava un’energia
pronta a trasformarsi in fotogrammi di paesaggio
e scagliarsi
in una nostra anima, ammantata
di vera avventura.
Damiano Cabassi
AVVENTURA NO LIMITS!
Sono tornato sabato a casa dal Passo Sella Ronda e già sento la sua mancanza! Dovevo metabolizzare le emozioni prima di riportare pubblicamente subito qualcosa; si sono fatti in tutto 26 km di piste innevate, 26 km di libertà in mezzo alle Dolomiti. Un’avventura iniziata venerdì 18 marzo con Giacomo, Matteo, Paolo, Paolo, Stefano, Andrea, Lorenzo e Alice nel parcheggio della AGYM (la palestra accessibile) di Reggio Emilia.
Oltre alla bellissima esperienza, incorniciata da orizzonti mozzafiato, tutto il contesto in sé era progettato per capire se i disabili montanari possono sciare e la risposta è affermativa: sì, possiamo sciare sulle Dolomiti con alcune piccole attenzioni, che alcuni rifugi devono avere.
Grazie al G.a.s.t. (Giochiamo Anche Se Triboliamo) sono riuscito a fare questa bellissima esperienza, dove non riuscivo a dir di no per un mio spirito Scout avventuriero.

Raggiunto l’hotel Alpin House, sistemati nelle camere dopo il viaggio, ritoccati gli scii per il grande giorno siamo usciti per raggiungere un pub e scoccate le 11.00, siamo andati a letto.
La sveglia è squillata nel primo mattino, una volta fatte le valigie e vestiti per la grande avventura, siamo partiti per il Sella Ronda: eravamo agitati all’ennesima potenza perché stavamo facendo qualcosa di mai fatto prima! Un grazie particolare va a tutto il gruppo, al presidente, vicepresidente di G.a.s.t. soci di G.a.s.t., Vitalie e me per aver formato una squadra, che nonostante qualche barriera, montaggio/smontaggio ruote al Dual Ski, si è imposta per raggiungere questo speciale obiettivo.
Arrivati al parcheggio siamo saliti sul gatto delle nevi per raggiungere il rifugio Salei e da lì abbiamo iniziato il percorso toccando le 4 valli. Resta il ricordo? Sì, un ricordo che durerà per sempre.
Damiano Cabassi

Pace
Le coscienze, indurite
dal silenzio ovattato
del planetario animo lubrificato
da questa situazione,
aizzano parole
per sciogliere la cattiveria vibrante.
Ascoltando un’anima,
così tanto stolida
chiudo le porte della sua abitazione
e comunico
per cercare di dare
una forma al silenzio.
La breccia di un qualunque sorriso
aizza
ispirazione a integrale trazione,
attizzando emollienti
nella purea di quella pace,
che concretizzava i sogni
di nuove coscienze.
Damiano Cabassi

Sono molto emozionato perché uscirà il mio nuovo libro
di poesie, acquistabile nella libreria laFeltrinelli e su centinaia di
store, sia italiani che esteri (tra cui Amazon, Mondadori, laFeltrinelli ecc…). Il mio nuovo libro: “Direzione contraria e geniale” pubblicato da Gruppo Albatros Il Filo, oggi può essere prenotato online sia in formato cartaceo che in versione digitale su tutti gli store.
Il mio ultimo libro: “Direzione contraria e geniale” sarà presente 🙂 🙂 🙂 :
– al Salone Internazionale del Libro di Torino dal 14 al 18 ottobre 2021;
– alla Fiera dell’Editoria Più Libri Più Liberi dal 4 all’8 dicembre 2021;
– alla Fiera Internazionale del libro di Londra in aprile;
– al Book Expo America tra maggio e giugno;
– alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte in ottobre;
– alla Fiera del Libro di Mosca in dicembre.